Si consiglia l’assunzione di 1 stickpack da 12 g al giorno disperso in 150/200 ml di acqua.
Ideale la mattina a colazione e/o la sera prima di coricarsi, si scioglie in pochi secondi in acqua calda (si consiglia una temperatura massima di circa 75° C per non alterare i principi attivi naturali) o fredda.
Lista ingredienti e loro tenore per dose massima giornaliera consigliata (12 g):
- Mela (Malus domestica Borkh.) succo 4800 mg
- Pera (Pyrus communis L.) purea 2400 mg
- E. A. di Biancospino (Crataegus laevigata(Poir.) DC.) fiori e foglie 1430 mg
- E. A. di Melissa (Melissa officinalis L.) foglie 1120 mg
- E.A. di Tiglio (Tilia platyphyllos Scop.) fiori 1120mg
- E.A. di Passiflora (Passiflora incarnata L.) parti aeree fiorite 618 mg
- E.A. di Camomilla (Matricaria chamomilla L.) 476 mg
Conservanti: Potassio sorbato, Sodio Benzoato
Con soli zuccheri della frutta e del miele
Al succo naturalmente dolce della mela è attribuita la capacità di rilassare profondamente l’intero organismo.
Il succo di pera fornisce immediata energia all’organismo.
Il biancospino è considerato una pianta con proprietà rilassanti, conosciuto come la «pianta del cuore» in quanto agisce in modo efficace su forme ansiose accompagnate da tachicardia e palpitazioni.
La melissa favorisce il rilassamento e il benessere mentale, aiuta a riequilibrare il tono dell’umore, contrastando sindromi ansiose e disturbi del sonno di origine nervosa.
Avvertenze:
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli integratori alimentari non vanno intesi quali sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano. Per l’uso del prodotto in gravidanza, durante l’allattamento e al di sotto dei 12 anni, si consiglia di consultare il medico.
LO SAPEVI CHE…
Nella tradizione erboristica / popolare la Mela è il frutto della salute mentre la Pera ha proprietà antinfiammatorie, anti-iperglicemiche e diuretiche. Il Biancospino ha una lunga tradizione in Europa come vegetale per i disturbi renali e vescicali ma il suo uso come pianta rilassante resta uno dei più noti, dona “forza e robustezza”. Paracelso attribuiva alla Melissa il potere di rallegrare e confortare il cuore, di rimuovere il batticuore e i pensieri melanconici, in relazione al suo nome che ricorda il miele e la sua dolcezza curativa; la utilizzava come antidoto a cui ricorrere nei momenti infelici dell’esistenza, un rimedio moralmente esilarante e confortante. Biancospino e Melissa coadiuvano il rilassamento e il benessere mentale. La presenza della Passiflora dona una condizione di rilassamento e di calma, favorendo il sonno e contrastando l’ansia. La Camomilla poi è in grado di rilassare e distendere perché si dica essere governata dal sole.
Completa il tuo ordine
con gli accessori
giusti per te.
I dettagli fanno la differenza. Gli accessori sono i dettagli che caratterizzano chi sceglie T*SANE. Non bere da una borraccia qualunque, bevi dalla nostra T*BOTTLE. E’ stilosa ed intelligente. Acquistala, scoprila, amala.
A casa con le amiche per un divertente T*Party? In ufficio durante la pausa coi colleghi? Scegli il colore! Scegli la nostra T*MUG e gusta la tua T*SANE preferita.